Il versante gastrointestinale della pelvi: patologia funzionale, flogistica e neoplastica anorettale
Inviato da Massimo MONGARDINI il Gio, 31/10/2019 - 21:33
Dip. Scienze Radiologiche Policlinico Umberto 1° Università Sapienza
Il corso ha come obiettivo un aggiornamento sulle tecniche di studio RM più avanzate per lo studio del retto, del pavimento pelvico e del canale anale, ed una approfondita analisi delle principali patologie flogistiche, disfunzionali e neoplastiche del retto e del canale anale, con discussioni integrate clinico-radiologiche, anche su workstation.
Massimo Mongardini - "Trattamento chirurgico e riabilitativo", "Visualizzazione e discussione su workstation"
121° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia
Inviato da Massimo MONGARDINI il Mer, 30/10/2019 - 15:53Sessione: Proctologia; Patologia Traumatica del Perineo
Uno studio retrospettivo su 59 pazienti con lesioni perineali severe, operati nell’arco di 12 anni, ci ha consentito di valutare l’appropriata strategia chirurgica ed i risultati ottenuti nella gestione di queste patologie, spesso difficili da gestire ed altamente invalidanti. Si tratta di 21 uomini (36%) e 38 donne (64%) con età media di 49,8 anni. La causa prevalente (lesioni sfinteriali e retto-vaginali) è stata iatrogena. Presentiamo quindi le diverse tecniche chirurgiche per la riparazione e ricostruzione del perineo.
Relatore: Massimo Mongardini (massimo.mongardini@uniroma1.it)
Autori: Massimo Mongardini, Federico Maria Mongardini (f.mongardini@gmail.com), Menelaos Karpathiotakis (menelaos.karpathiotakis@uniroma1.it)
119° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia
Inviato da Massimo MONGARDINI il Mer, 11/10/2017 - 14:51
LA CHIRURGIA NEL RISPETTO DELL'UOMO
gentile, tecnologica, integrata
Città della Scienza
Napoli, 15-18 Ottobre 2017
Presidenti del Congresso: Maurizio De Palma, Natale Di Martino
VIII Congresso Nazionale SIUCP
Inviato da Massimo MONGARDINI il Dom, 31/08/2014 - 21:14
OBIETTIVO: DOLORE ZERO!
Novità, presidi e strategie nella terapia delle patologie pelvi-perineali
Pontificia Università della Santa Croce
Roma, 11-12 Dicembre 2014
Settimana Nazionale di Prevenzione del Cancro del Colon e del Retto
Inviato da Massimo MONGARDINI il Mer, 07/11/2012 - 16:5722 febbraio 2007
Una visita può salvarti la vita…
perché non morire di cancro del colon-retto
oggi si può!